Diabete insipido

Diabete insipido: guida completa con dati aggiornati al 2025 Disclaimer Questo articolo ha finalità esclusivamente informativa. Non sostituisce il parere di un medico o di un professionista sanitario. In caso di sintomi sospetti, consulta sempre uno specialista. 1....

diabete insipido

In evidenza

metformina-a-cosa-serve_11zon

Nota 100 Aifa

Scopri cosa dice l’aggiornamento diabete tipo 2 nota 100 aifa luglio 2025

Cosa-mangiare-al-posto-di

Glicemia e caldo

Questo articolo ti aiuterà a comprendere il rapporto che esiste tra l’aumento e/o diminuzione dei livelli di glicemia nella stagione estiva.

Ipoglicemia

 

Ipoglicemia cane anziano

Argomenti correlatiIpoglicemia cane anziano Ipoglicemia cane anziano: cause, sintomi e trattamento Introduzione all'ipoglicemia Le cause dell’ipoglicemia in un cane anziano Sintomi ipoglicemia nel cane Come si diagnostica l’ipoglicemia cane anziano Trattamento da...

Metformina ipoglicemia glicemia.net

Diabete

 

Diabete insipido

Diabete insipido: guida completa con dati aggiornati al 2025 Disclaimer Questo articolo ha finalità esclusivamente informativa. Non sostituisce il parere di un medico o di un professionista sanitario. In caso di sintomi sospetti, consulta sempre uno specialista. 1....

diabete insipido

Iperglicemia

 

Insulina inalabile

Insulina inalabile: cosa devi sapere sulla nuova frontiera della terapia per il diabete Cos'è l'insulina inalabile L'insulina inalabile è una forma di insulina che si assume tramite inalazione, attraverso un dispositivo simile a un inalatore per l'asma. Si tratta di...

Come Abbassare la Glicemia Velocemente (In Modo Naturale

Valori normali glicemia

 

Glicemia e sonno

Glicemia e Sonno: L’Influenza delle Ore Notturne sui Livelli di Zucchero Perché dormire poco può alterare la glicemia Glicemia e sonno l'importanza di questo connubio. La privazione di sonno, infatti, altera la produzione di insulina e aumenta la resistenza...

Indice-glicemico-e-carico-glicemico
Diabete insipido

Diabete insipido

Diabete insipido: guida completa con dati aggiornati al 2025 Disclaimer Questo articolo ha finalità esclusivamente informativa. Non sostituisce il parere di un medico o di un professionista sanitario. In caso di sintomi sospetti, consulta sempre uno specialista. 1....

Metformina a cosa serve

Metformina a cosa serve

La metformina è un farmaco ampiamente utilizzato, noto principalmente per il suo ruolo nel trattamento del diabete di tipo 2.
Ma sapevi che questo medicinale ha molto di più da offrire?
Scopri a cosa serve la metformina e quali sono i suoi numerosi benefici per la salute. Dalla regolazione dei livelli di zucchero nel sangue alla potenziale protezione contro malattie cardiovascolari, la metformina si sta conquistando un posto di rilievo anche nel panorama della salute generale.

Cosa mangiare al posto di

Se soffri di glicemia alta (iperglicemia o pre-diabete), quello che metti nel piatto conta. Alcuni alimenti, anche se comuni, possono causare picchi glicemici improvvisi, che a lungo andare affaticano il pancreas e aumentano il rischio di diabete di tipo 2.

La buona notizia? Non devi rinunciare al gusto, ma imparare a fare scelte intelligenti. In questa guida trovi cosa mangiare al posto dei cibi peggiori per la glicemia – con alternative sane, accessibili e gustose.

Quanta frutta a guscio può mangiare un diabetico al giorno?

🥜 Quanta frutta a guscio può mangiare un diabetico al giorno? La frutta a guscio (come noci, mandorle, nocciole, anacardi, pistacchi...) è un'ottima alleata per chi ha la glicemia da tenere d’occhio 💪, ma attenzione alle quantità perché è molto calorica! 👉 Quantità...

Iperglicemia

Insulina inalabile

Insulina inalabile

Scopri cos’è l’insulina inalabile, come funziona, per chi è indicata e quali vantaggi offre rispetto alle iniezioni. Dati clinici e fonti mediche autorevoli.

Come abbassare la glicemia senza farmaci

La glicemia alta non è una condanna. Per molte persone, soprattutto nelle fasi iniziali di insulino-resistenza o prediabete, è possibile abbassare la glicemia senza farmaci, in modo naturale e sicuro. Non parliamo di pozioni miracolose o rimedi da bancarella, ma di strategie supportate dalla scienza, che possono diventare parte della tua vita quotidiana.

Glicemia alta al mattino

Se al mattino ti svegli con valori di glicemia inspiegabilmente alti, non sei solo. Molte persone, sia diabetiche che non, si trovano ad affrontare questo problema senza comprenderne le cause. L’aumento della glicemia a digiuno può essere attribuito a diversi fattori, tra cui il fenomeno dell’alba e l’effetto Somogyi. In questo articolo, analizzeremo le cause principali, i rischi associati e le migliori strategie per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.

Ipoglicemia

Glicemia e Caldo

Glicemia e Caldo

Scopri come il caldo influisce sulla glicemia e quali strategie adottare in estate per mantenere i livelli sotto controllo in modo sicuro

Come Abbassare la Glicemia Velocemente (In Modo Naturale)

Come Abbassare la Glicemia Velocemente (In Modo Naturale)

Come Abbassare la Glicemia Velocemente (In Modo Naturale) Quando preoccuparsi per una glicemia troppo alta Come abbassare la glicemia velocemente (in modo naturale)? Una glicemia superiore ai 180 mg/dl due ore dopo i pasti o superiore ai 130 mg/dl a digiuno potrebbe...

Ipoglicemia dopo attività fisica

L’attività fisica è un pilastro fondamentale per la salute, ma per chi soffre di diabete o ha una gestione complessa della glicemia, può trasformarsi in un’arma a doppio taglio.
L’ipoglicemia dopo attività fisica è una condizione che può colpire chiunque, ma è particolarmente rilevante per le persone con diabete di tipo 1 e tipo 2.

Contorno e glicemia

Quando si tratta di controllare la glicemia, i contorni giocano un ruolo fondamentale nel bilanciare i pasti e mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. Ma come scegliere i contorni giusti? Scopriamo insieme i segreti per fare le scelte migliori, in modo che ogni pasto diventi un’opportunità per sostenere la salute glicemica.

Valori normali glicemia

Glicemia e sonno

Glicemia e sonno

Glicemia e Sonno: L’Influenza delle Ore Notturne sui Livelli di Zucchero
Perché dormire poco può alterare la glicemia
Glicemia e sonno l’importanza di questo connubio.

La privazione di sonno, infatti, altera la produzione di insulina e aumenta la resistenza insulinica. Dormire poco rende anche più vulnerabili agli attacchi di fame da zuccheri.

Indice glicemico e carico glicemico

Indice glicemico e carico glicemico

Cosa sono esattamente l’indice glicemico e il carico glicemico? Come si differenziano e, soprattutto, come possono essere utili per migliorare le scelte alimentari quotidiane? In questo articolo, esamineremo in dettaglio questi due parametri, le loro implicazioni sulla nostra salute, e ti forniremo anche alcune tabelle pratiche per aiutarti a scegliere gli alimenti migliori.

Carico glicemico

l controllo della glicemia non dipende solo dalla qualità dei carboidrati assunti (indice glicemico, IG), ma anche dalla quantità consumata. Per questo motivo, il carico glicemico (CG) rappresenta un parametro più preciso per comprendere l’impatto di un alimento sulla glicemia. In questo articolo esploreremo come utilizzare il concetto di carico glicemico per ottimizzare la dieta, con particolare attenzione agli alimenti tipici italiani.

Glicemia e attività fisica e dove praticarla

L’attività fisica è uno degli strumenti più potenti per chi desidera mantenere sotto controllo i livelli di glicemia. Quando ci si muove, il corpo utilizza il glucosio come carburante, migliorando la sensibilità all’insulina e aiutando a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Questo è particolarmente utile per chi vive con il diabete o cerca di prevenire problemi glicemici.

Biscotti alle nocciole senza zucchero

Biscotti alle nocciole senza zucchero

🍪 Biscotti alle nocciole senza zucchero   ✅ Ingredienti (per circa 12 biscotti):   150 g di farina di nocciole   80 g di eritritolo (oppure 60 g di xilitolo)   2 albumi (circa 50 g)   Eritritolo a velo (facoltativo, per decorare)* * Puoi...

Smoothie di pomodori e fragole

Smoothie di pomodori e fragole

Avete mai provato un dolce o una bevanda a base di pomodoro? Vi sembra strano? Beh si è vero, non è usuale in Italia. Ma perché non provare? Vi proponiamo uno smoothie di pomodoro e fragole, fresco e a basso IG!

Marmellata di lamponi senza zucchero

Marmellata di lamponi senza zucchero

Marmellata senza zucchero e glicemia: un’alternativa sana per chi controlla il glucosio
Il controllo della glicemia è un aspetto fondamentale per chi vive con il diabete o per coloro che desiderano mantenere i livelli di zucchero nel sangue stabili.
Una delle sfide principali per chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri è trovare alternative gustose e sane che non compromettano l’equilibrio glicemico.
Tra queste, la marmellata senza zucchero sta diventando sempre più popolare.

Pomodori ripieni di quinoa

Pomodori ripieni di quinoa

Vi va di provare un secondo piatto leggero e sano? Oggi vi suggeriamo i pomodori ripieni di quinoa, perfetti per l’estate!

Uno dei più importanti showman della storia e la reale causa della sua morte. Forse non tutti sanno che Elvis soffrì di diabete.

SEGUICI SU

Facebook glicemia.net
TikTok
Logo instagram glicemia.net
Pinterest per glicemia.net

Contatti Privacy Policy  Cookie Policy  Disclaimer e Note legali  Condizioni d’uso

© 2024 Credits by Italy Web Marketing Voc. Nese, 97 05024 Giove (TR) Tel: 0744 031292
Mobile: 389 6865906 or 389 6817784

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: